π "Scarica gratuitamente il primo volumetto d’Arte"
"Un percorso tra disegno e colore per chi vuole avvicinarsi all’arte con leggerezza

π "Scarica gratuitamente il secondo volumetto d’Arte"
"Un percorso tra disegno e colore per chi vuole avvicinarsi all’arte con leggerezza"
Appendice ai volumetti π
La scelta dei colori ad olio: la mia esperienza ππ¨
Quando iniziai a dipingere, negli anni della mia preparazione artistica, quasi quarant'anni fa nella Bottega di Anita, si usavano solo i colori ad olio della Rembrandt senza alcun medium, direttamente dal tubetto. Ottimo metodo se si vuole imparare davvero. Purtroppo però i tempi di asciugatura diventano molto lunghi. Ancora oggi considero i Rembrandt il top per la mia pittura: colori intensi, brillanti, con una resa straordinaria.
Negli anni in cui ho insegnato ho avuto modo di provare tante marche, anche per motivi economici. Alcune però non mi hanno convinta, eviterò il nome di queste marche e vi scrivo solo quelle che mi hanno dato i migliori risultati.
Come vi ho già scritto se volete dei buoni risultati evitate tutti i colori scolastici o comunque non suddivisi in serie.
π¨π I Lefranc, Windsor &Newton, i Maimeri Puro, i Rembrandt ππ¨
I colori che ho citato sono tutti passati attraverso la mia tavolozza e vi posso garantire che non ho mai avuto nessun problema. I loro pigmenti sono più che ottimi.
Della Maimeri puro il cobalto chiaro sembra l'antico azzurro dei dipinti delle vesti della Madonna, bellissimo!
Le terre della Rembrandt sono le migliori in assoluto e tutti in generale non mi hanno mai tradita.
Della Windsor & Newton la lacca viola è di una bellezza rara.
Della Le Franc il giallo indiano emana un calore avvolgente, vibrante, con sfumature di luce che sembrano catturare e riflettere la luminosità in modo unico.
Potrei scrivere per ore perché il mio amore per il colore è immenso ma...
In conclusione, ho imparato che un buon colore non è mai una spesa ma un investimento! Colori professionali garantiscono brillantezza, stabilità nel tempo e soprattutto il piacere di lavorare con materiali che rispondono alla tua mano.
E se non sapete come fare per scegliere i colori, rivolgetevi sempre a negozi storici che dell’arte hanno fatto la loro professione: lì troverete persone capaci di guidarvi e materiali scelti con cura.
A Cagliari potete rivolgervi da Incas Pisano in viale regina elena n. 9 ( https://www.facebook.com/share/19ho6Y4Gcm/ ) nel quale l'acquisto del materiale artistico diventa una fonte di ispirazione.
Spero di esservi stata utile e per ulteriori informazioni: π§ info@lisacartaartista.com